PSEUDOMONAS AEURIGINOSA
Questo battere viene comunemente trovato nel tratto gastrointestinale del cincillà. Questo organismo causa polmonite, infezioni alle orecchie ed agli occhi. E' stato riscontrato da veterinari canadesi questo battere su colture di escrezioni degli occhi.
I segni della infezione includono perdita di peso, pelo ruvido, gonfiori, dolori addominali e qualche volta diarrea. Le feci possono essere scure, dure, piccole e scarseggianti.
Sempre da ricerche di Medici Veterinari canadesi nell'esame dell'animale deceduto si è rilevato larghi accessi ed aderenze nelle cavità addominali. Parte del piccolo intestino, presenta piccole macchie di sangue che spiegano anche il sangue che si vede nel fondo delle gabbie. Il contenuto intestinale può essere ricoperto da pus bianco spesso e cremoso. Possono esserci degli ascessi nella milza ed i polmoni sono congestionati.
Il controllo della malattia implica igiene e l'isolamento degli animali affetti. Streptomicina e Terramicina (è sempre il veterinario a decidere la cura) possono avere un certo successo nella cura. La vaccinazione preventiva dell'allevamento infetto è stata sperimentata con discreti risultati.